fbpx
Image Alt

Postcard from Italy Wedding

  /  branding   /  Incontri Creativi #5: Marta, Grammo Milano

L’aroma intenso e avvolgente di biscotti che ti colpisce appena entri da Grammo è indimenticabile e avrei voluto portarmi un po’ di quel profumo con me per tutta la giornata. Una sensazione di benessere  e calore mi ha fatto compagnia durante tutta la mattinata con Marta, mente e cuore di Grammo.
Marta è una donna bellissima con una duplice anima: quella imprenditoriale, precisa e organizzata e quella creativa, dolce e raffinata. Ho avuto l’occasione di vederla all’opera nel suo laboratorio, di fotografare i suoi gesti semplici e mirati e di assaggiare i suoi deliziosi confetti (quello al cioccolato e burro salato è buonissimo!).

Mi racconteresti in breve la tua storia? Come nato il tuo progetto e perchè hai scelto il mondo del matrimonio?
Dopo molti anni in un’azienda multinazionale e un bagaglio di esperienze solido e importante ho deciso di rimettermi in gioco. Avevo bisogno di ritrovare slancio e voglia di fare. Ma soprattutto desideravo creare qualcosa di mio. Di bello e tangibile. Per me e per i clienti che avrei avuto.
Grammo Milano nasce dalla sintesi di tre elementi: innovazione, design e alta pasticceria. Nel nostro laboratorio utilizziamo materie prime eccellenti come vaniglia Bourbon del Madagascar o Cacao Valrhona. I nostri biscotti sono prodotti artigianalmente ma grazie alle nuove tecnologie riusciamo a riprodurre messaggi, loghi o grafiche anche molto complesse. Perché il nostro desiderio è fare dei nostri prodotti una perfetta armonia di gusto, bellezza e professionalità.
Il progetto è nato grazie anche al contributo del Comune di Milano. Abbiamo partecipato e vinto il bando “Tra il dire e il fare, imprese in periferia”. Con la nostra presenza contribuiamo a dare bellezza al nostro quartiere che si trova nella zona di Brenta/Corvetto.
Ci rivolgiamo anche al mondo wedding perché i biscotti Grammo sono creati per celebrare momenti speciali: i nostri biscotti possono essere un raffinato segnaposto, una bomboniera unica ed originale oppure un pensiero speciale dedicato ai testimoni di nozze.

Dove trovi ispirazione?
Mi ispirano molte cose, sono una persona molto curiosa. Libri, giornali, social, commenti e suggerimenti che provengono dagli amici più cari…Ma c’è qualcosa di prezioso che muove le scelte che faccio: il riscontro dei miei clienti. Sono le loro opinioni, i loro desideri e certamente in alcuni casi anche le loro critiche che influenzano e direzionano le scelte di Grammo.

Un libro bello e significativo che ti ha cambiato la vita?
In assoluto tutti i gialli di Agatha Christie che ho letto. E’ anche e soprattutto grazie a loro se ho sviluppato un pensiero analitico, una sensibilità verso i dettagli, una visione aperta e libera verso il genere umano. Agatha Christie tratteggia i suoi personaggi in modo magistrale e non influenza il lettore con giudizi ma inserendo indizi, dettagli appunto, che alimentano la storia. Queste sue opere d’arte mi hanno insegnato ad andare sempre a fondo nelle cose, oltre le apparenze, fuori dagli schemi, perché nulla è mai come sembra. Ho smesso di leggerli quando ormai indovinavo chi fosse l’assassino

Tre profili instagram da seguire
Pepite per tutti. Per me Ilaria è una blogger vera appassionata e assolutamente non commerciale. Ho avuto la fortuna e l’onore di conoscerla direttamente.
Lultimafetta alcuni suoi post mi hanno fatto commuovere per la bellezza e l’eleganza dei dolci fotografati.
Sonia Peronaci perché chiunque in Italia cerchi una ricetta sul web si è imbattuto e magari si è cimentato in una ricetta di giallo zafferano. Ora anche lei si è rimessa in gioco creando un suo marchio.
Lucialitman arte pura con il food e non solo da San Francisco.

Nel mondo wedding:
Weddingwonderlandblog
Theloveaffairmi The Love Affair Milano
Elisabetta_Delogu_

Spesso si dice che il “lavoro” che immaginiamo da bambini contenga parte del nostro futuro. Che cosa sognavi di diventare da bambina?
Più che immaginare, io ero già da bambina ciò che sono ora: indipendente, determinata e volitiva. Mia madre aveva un piccolo negozio e io da piccolina giocavo anche da sola ad essere lei alle prese con prodotti e clienti. Poi da grandicella ho iniziato ad aiutarla. E alla fine eccomi qui, proprio come lei, a gestire un’attività. Con gioie e dolori. E grandi soddisfazioni.

Progetti futuri?
Più che progetti, sogni, tanti, ma per scaramanzia è meglio non raccontarli. Li penso intensamente così prima o poi si avverano. Come le cose più importanti che ho realizzato fino ad oggi.